Foto industriale navale struttura pontone outlet grù Ursus Trieste, complementi d' arredo.

$61.86
#SN.1313574
Foto industriale navale struttura pontone outlet grù Ursus Trieste, complementi d' arredo., Il pontone grù Ursus è l' indiscusso protagonista della storia marittima triestina del '900.
Black/White
  • Eclipse/Grove
  • Chalk/Grove
  • Black/White
  • Magnet Fossil
12
  • 8
  • 8.5
  • 9
  • 9.5
  • 10
  • 10.5
  • 11
  • 11.5
  • 12
  • 12.5
  • 13
Add to cart
Product code: Foto industriale navale struttura pontone outlet grù Ursus Trieste, complementi d' arredo.

Il pontone grù Ursus è l' indiscusso protagonista della storia marittima triestina del '900.
Nell'aprile del 1913 fu posata la chiglia e iniziò la nuova costruzione che fu varata il 28 gennaio 1914 con il completamento della piattaforma galleggiante, priva però delle strutture di sollevamento. Un pontone del peso di 2008 tonnellate per una lunghezza di 53,67 metri e una larghezza di 23,93 metri. Gli fu dato il nome Ursus il "gigante buono" tratto dal romanzo "Quo Vadis?" di Henrik Sienkiewicz. Durante la guerra fu utilizzato per il deposito di materiali e blocchi dell'imponente nave militare in costruzione. Nel 1931, con la ripresa del traffico marittimo e cantieristico, l'Azienda dei Magazzini Generali riprese il progetto di dotare il pontone di una torre rotante alta 75 metri con una capacità di sollevamento di 150 tonnellate. L'appalto è stato assegnato ai Cantieri Riuniti dell'Adriatico (CRDA). L'impianto di sollevamento è stato interamente progettato e realizzato presso le Officine Ponti e Gru, facenti parte dello stesso Gruppo. L'Ursus è diventata così la più moderna gru pontone con braccio oscillante del Mediterraneo e uno dei più potenti al mondo.
Il battesimo operativo del pontone avvenne nel dicembre 1931 per la costruzione della prestigiosa nave passeggeri Conte di Savoia. struttura metallica a copertura del piazzale interno sede dell'Autorità Portuale. Durante la seconda guerra mondiale il pontone fu utilizzato per completare le corazzate Vittorio Veneto e Roma. Nel dopoguerra l'Ursus contribuì in modo determinante alla rimozione delle reti antisommergibili e di numerosi relitti di grosse navi affondate lungo le banchine e nel Golfo di Trieste. Contribuì inoltre alla ricostruzione di altre infrastrutture portuali (gru, magazzini, dighe) gravemente danneggiate dai bombardamenti aerei negli ultimi anni del conflitto. La disponibilità di un pontone con le caratteristiche e la capacità di sollevamento outlet dell'Ursus consentì tra gli anni '50 e negli anni '70 l'acquisizione di un traffico specializzato di carichi pesanti ed eccezionali destinati ai paesi del Sud America: vagoni ferroviari, locomotive, grandi motori, ecc. Il 31 dicembre 1994 la Ursus effettua il suo ultimo sollevamento con incaglio nel cantiere di Muggia il Monostub "Marconi" della Compagnia di Navigazione Adriatica. Il 1 gennaio 1995 viene disarmato e sbarcano le 16 persone che compongono l'equipaggio. Nel 1997 viene ufficializzato il definitivo licenziamento dell'Ursus che viene lasciata ormeggiata in Arsenale a uno stato di completo abbandono.
Il 9 febbraio 2011 la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Regione FVG ha inserito Ursus tra i beni di interesse culturale. L'episodio della "fuga" dell'Ursus del 2 marzo 2011, durante un violento temporale con il vento che soffiava a 184 Km/h, è rimasto nella storia recente della città, quando ruppe le cime di ormeggio venendo recuperato solo grazie ad una rocambolesca operazione dei rimorchiatori della Capitaneria di Porto di Trieste.

DETTAGLI DI STAMPA:

1.Fuji Crystal DP II è la carta fotografica Fujicolor più pregiata, utilizzata per le stampe da galleria. La carta fotografica opaca (234 g/m²) riproduce una gamma di colori incredibilmente vasta, per una qualità in grado di durare 75 anni.
Viene fornita con un bordo bianco sui 4 lati che permette l' utilizzo di un passepartout o di una cornice per non perdere dettagli della foto ( a richiesta anche senza bordo bianco ).

2. Canvas con telaio in legno di abete di 2 o 4 cm ( per stampe di misure 100 x 70 cm o maggiori ), pronta da appendere. Il bordo è stampato rendendo il quadro su tela pittorica una piccola opera d'arte.
La stampa dei quadri viene fissata a mano sul telaio.

Se hai bisogno di una misura specifica, inviami un messaggio!

Sul retro delle stampe sono presenti la data di produzione e la firma dell'autore.

-------------------------------------------------------

IMBALLAGGIO

Le stampe sono imballate con materiale protettivo adatto al tipo di stampa ( tubo rigido di cartone adatto alla spedizione di fotografie, pluriball e supporti rigidi per la spedizione dei quadri ).

-------------------------------------------------------

INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE

► Riceverai un'e-mail di conferma quando il tuo ordine sarà stato spedito con il codice per tracciare la spedizione.
► I preventivi di consegna sono tempi guida e non posso garantire che i sistemi postali funzioneranno sempre secondo questo programma.
► È possibile richiedere una cancellazione entro 1 ora dall'acquisto.

SPEDIZIONI TRACCIATE IN TUTTO IL MONDO

--------------------------------------------------------

DAZI DOGANALI

Le stampe vengono spedite dall'Italia. Eventuali oneri e spese per lo sdoganamento al di fuori dell'UE sono a carico dell'acquirente.

--------------------------------------------------------

► La cornice é solo a scopo dimostrativo, NON è in vendita.
► I colori stampati possono differire da quelli visualizzati sul monitor del computer

.
912 review

4.38 stars based on 912 reviews